Biografia

Roberto Greco

Fotografo || Videografo || Teacher || Planner

Ho coltivato l’amore per l’arte approcciandomi inizialmente alla musica, attraverso lo studio accademico del canto lirico, del pianoforte e approfondendo le mie conoscenze musicali nell’ambito della polifonia.​ Parallelamente a ciò ho maturato la passione per la fotografia, e da quel momento ne ho fatto uno stile di vita.
Grazie alla fotografia mi sono avvicinato ad altre forme artistiche come il cinema e il mondo audiovisivo in generale, per spiegare questo legame mi piace usare una frase di Jean-Luc Godard “La fotografia fissa la verità. Il cinema filma la verità 24 volte al secondo”.
Non mi piace definirmi semplicemente “fotografo”, con l’accezione da “negoziante” che spesso si intende, in quanto le mie attività artistiche spaziano davvero in diversi ambiti, tutti legati alla comunicazione visiva. Da qualche anno mi dedico anche all’educazione per i ragazzi come promotore di attività informali e non-formali e come esperto in progetti all’interno di scuole e istituti di formazione di diverso genere.

Competenze professionali

Specializzato in servizi per la comunicazione visiva quali: produzioni audiovisive (videomaking, fotografia, etc), editing digitale, cinema documentaristico e storytelling aziendale con esperienze sparse nei settori del Marketing come: Social Strategy, Digital Marketing, Content Writing, etc…
Trainer per i giovani nel settore giovanile attraverso l’educazione informale e non-formale.

Alcuni tra i miei lavori più significativi

Fotografo di Scena per il Cinema Documentaristico

  •  2015 Fotografo di scena nel film “Τά Υυναικεία – Cose di donne”  prodotto da Fine Art Produzioni SRL.
  •  2017 Fotografo di scena nel film “La Casa dei Dirigibili, l’Hangar di Augusta tra passato e presente” prodotto da Associazione Culturale AlzatiAugusta.
  •  2018/2019 Fotografo di scena nel film “Sicilia GrandTour 2.0”, prodotto da Fine Art Produzioni SRL.

Fotografo di Scena per Teatro e Opera

  • 2015 Fotografo ufficiale dell’opera Cavalleria Rusticana diretta dal Maestro Marcello Giordani.
  •  2017 Fotografo ufficiale dell’opera Pagliacci diretta dal Maestro Marcello Giordani.
  •  2019 Fotografo ufficiale dell’opera Tosca diretta dal Maestro Marcello Giordani.

Attività di Fotografia Aziendale

  •  2015 Fotografo e operatore video per la realizzazione del portale web del Distretto turistico Dea di Morgantina.
  •  2016 Fotografo per Nubia Smartphones SPA
  •  2018 Fotografo per ENI, area commerciale sud.
  •  2018 Fotografo per Venus Sea Garden Hotel.

Attività di Formazione

  • 2019 Studio fotografico incaricato nel progetto ArcheoMovies, inserito nel Piano Nazionale per il Cinema per la Scuola del Miur-Mibac.
  • 2020 Esperto del progetto “We are Stories – Dal racconto tradizionale al digital storytelling” realizzato con Associazione Anthea e II I.C. Orso Mario Corbino di Augusta.
  •  2020 Esperto del progetto PON “Storie della mia Terra” realizzato con il II I.C. Orso Mario Corbino di Augusta.

Attività di Esposizione

  •  2017 Autore e promotore della Mostra Fotografica Personale “Storie di Luce”.

In cosa si differenza la mia attività

La mia attività nasce dalla passione autentica per la fotografia, come linguaggio privilegiato per trasmettere emozioni attraverso immagini, catturate in maniera naturale e spontanea, che racchiudono la vera essenza dei momenti e delle anime dei protagonisti. Non è un tradizionale studio fotografico, ma si pone sulle dinamiche organizzative moderne che vedono il fotografo come un professionista che organizza in modo flessibile il proprio lavoro per poter ottenere il massimo con l’utilizzo della sola capacità intellettuale, organizzativa ed artistica.Questa attività non propone pacchetti foto/video preconfezionati ma si rivolge ad ogni cliente con servizi personalizzati.

Dove si svolge la mia attività

Con sede legale ad Augusta (SR), la mia attività opera principalmente in provincia di Catania e Siracusa per quanto riguarda il settore eventi. Per i settori aziendale e/o matrimoniale valuta spostamenti in tutta Italia.

Premi

  • 2012 Primo Classificato nel concorso fotografico “Il mare nell’arte e nella letteratura e nelle tradizioni del nostro territorio”.
  •  2014 Premio del pubblico nell’ambito dell’VIII Shortini Film Festival, nella categoria FOTO.
  •  2015 Vincitore del concorso “Storie di Acqua” indetto dal brand Nestlè-Vera, gruppo aziendale Sanpellegrino.
  •  2015 Premiato in occasione del Kiwanis AWARD Augusta.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: